Visualizzazione post con etichetta tradizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tradizioni. Mostra tutti i post

giovedì 24 dicembre 2015

Buon Natale 2015

Buon Natale, lo voglio augurare a chi passa di qua con la semplicita' dei presepi che colorano la parete della nostra cucina, perche' il Natale non e' complicato, e' fermarsi un attimo a pensare anche mentre si colora un pezzo di carta in compagnia, e' la quotidianita', e' meraviglia.


Buon Natale

Carmen

mercoledì 24 dicembre 2014

domenica 7 dicembre 2014

Cup Cakes de Noel 4a

Quarta domenica di Avvento ma pochissimi punti questa settimana, messi giusto ieri sera x pubblicare qualcosa oggi . . . son stata troppo presa, speriamo di riuscire a fare qualcosa di piu'  la prossima settimana 


" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima
Carmen

P.S. x le milanesi come me . . . buon Sant' Ambrogio :-)

martedì 24 dicembre 2013

Buon Natale

Voglio augurare un Sereno e Felice Natele con . . . 

il presepe che accoglie i visitatori di casa mia ;-)


Buon Natale

Carmen

giovedì 17 marzo 2011

Auguri Italia!

Sono orgogliosa di essere Italiana, figlia di questa terra bellissima e generosa anche se a volte mi “arrabbio” un po’ con gli Italiani . . . l’Italia e’ nostra, di tutti noi, INSIEME, eppure . . . dobbiamo ancora imparare a prendercene cura, e' l'augurio che faccio a me e a tutti gli Italiani.


VIVA L'ITALIA!!!

Carmen

venerdì 5 dicembre 2008

Scambio Gastronomico

Lo so, lo so, visto la mia “stazza” non avrei dovuto partecipare, ma non ho resistito quando ho visto questo articolo sul blog di Vale http://lostincrossstitch.over-blog.com/article-24671276.html , sono troppo golosa e questo e’ il risultato


Queste leccornie arrivano direttamente dalla Francia, me le ha inviate Noelle http://noellebrode.over-blog.com/ un cestino del Buongustaio ( contrassegnato con nr. di serie perche’ prodotto in quantita’ limitate ) contenente, una bottiglietta di Bordeaux, dei medaglioni di fegato d’anatra, un vasetto di carne d’anatra e funghi, un altro vasetto di carne di cinghiale aromatizzato al ginepro , dei tartufi di cioccolato e . . . un vasetto di confettura di cipolle, finalmente riesco ad assaggiarla ! ! !
Penso alcune di voi sappiano che sono un po’matta x le confetture, qualunque cosa io veda la metterei in pentola con un po’ di zucchero . . . era da tempo che ero tentata di farla ma le cipolle del giardino in questi ultimi anni non sono state un granche’ e solitamente non e’ mia abitudine comperare frutta e verdura per le confetture quindi ho sempre rimandato ma ora finalmente l’assaggio slurp!
E poi ancora una tin box con delle caramelle (l’ho messa nel cestino giusto per la foto) x cosa utilizzero’ questa scaolina . . . sbagliato! E’ troppo carino il disegno sul coperchio per cui questa volta niente ricami! Manterra’ la sua funzione originale cambiando di volta in volta le caramelle : )

E ancora un calendario con i castelli della Loira e due libri di cucina, uno sulla cucina francese e  uno sui dolci al cioccolato pieno di passaggi fotografici : )
MERCI NOELLE tu m’as bien gatée ( spero si scriva cosi’ )
Questo invece e’ quello che ho inviato io a Vale http://lostincrossstitch.over-blog.com/ naturalmente prodotti del Milanese e della Lombardia e qualcuno direttamente da Villa Cortese come il vino e il miele.



Vi metto un primo piano delle cibarie fatte in casa, i biscotti di Natale, la marmellata di mele e arance ( le mele di Villa Cortese e le arance di Calabria che ci ha regalato un’amica di famiglia), il preparato per il minestrone e la torta paesana ( che spero sia ancora mangiabile dopo 4 giorni di viaggio)




Un libretto della cucina milanese e un quadernetto dove ho scritto le ricette milanesi rielaborate a casa nostra da un lato mentre dall’altro ho scritto alcuni proverbi milanesi “a tavola”.


Il tutto accompagnato da un biglietto fatto dal mio nipotino Paolo, non ho trovato biglietto migliore per un’appassionata di pupazzi di neve : ) 


Prossimamente . . . gli esperimenti del libro dei dolci : ) e l’assaggio delle golosita’.

 Alla prossima
  
Carmen

venerdì 7 dicembre 2007

sant'ambrogio

Come ogni anno e' arrivato Sant'Amborgio, porta doni semplici ma che vengono dal cuore perche' hanno tradizioni lontane, qualche mela, pochi mandarini e un po' di spagnolette, preparate sulla tavola per accogliere il nostro risveglio questa mattina.

E poi a Sant'Ambrogio e' festa, i milanesi riposano finalmente dal lavoro e . . . ci si puo' dedicare con un pochino piu' di impegno alla cucina . . .
preparazione dei ravioli di zucca
. . . la fase piu' critica . . .

e . . . il risultato finale . . . buonissimi


Ora vediamo se questa sera fare anche i biscotti o portare avanti un pochino il punto croce . . . mi sa che e' meglio la seconda soluzione visto che sono abbastanza indietro sul programma.
Ah, gia' che ci sono faccio il riepilogo del concorso Una Cartolina a Babbo Natale, ben 14 partecipanti, rigorosamente in ordine di iscrizione, cosi' e' piu' facile e non mi dimentico di nessuna
MARIA - ANNA - MARILENA - STEFANIA - ELISABETTA - CHIARA - PATRIZIA - ELISABETTA - CRISTINA - MANUELA - EMILIA - TINA - MARINA - ONEGA
Tre cartoline sono gia' arrivate, tutte di stili diverse ma tutte bellissime, altre sono gia' in viaggio, alle altre ragazze auguro buon lavoro e naturalmente a tutte buona fortuna e grazie.    
Alla prossima
Carmen