Visualizzazione post con etichetta lilipoinrs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lilipoinrs. Mostra tutti i post

martedì 9 maggio 2017

M come . . .

Montagna


E' stato piacevolissimo da ricamare, come del resto tutti i Lillipoints, mi seguira' al prossimo raduno del Triveneto ;-)

                                    " M comme montegne " by http://www.lilipoints.com/


                                           VENDITA SCHEMI ORIGINALI QUI


Alla prossima
Carmen 

lunedì 22 dicembre 2014

Cup Cakes de Noel 6a

Eh gia', la sesta domenica di Avvento era ieri ma come al solito sono arrivata un po' trardi, "colpa" anche dell' inizio di visite per fare gli auguri che pero' mi piacciono tanto per cui ben volentieri ho rimandato il confezionamento del cuscino ma oggi eccolo qua, pienamente soddisfatta anche se ho tagliato la stoffa precisa precisa e quindi e' diventato proprio cicciotto :-D

" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

e qui in compagnia del fratello maggiore

Alla prossima
Carmen

domenica 14 dicembre 2014

Cup Cakes de Noel 5a

Quinta domenica di Avvento, ricamo finito, ora basta confezionarlo, sara' pronto x il giorno di Natale?


" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima

Carmen

domenica 7 dicembre 2014

Cup Cakes de Noel 4a

Quarta domenica di Avvento ma pochissimi punti questa settimana, messi giusto ieri sera x pubblicare qualcosa oggi . . . son stata troppo presa, speriamo di riuscire a fare qualcosa di piu'  la prossima settimana 


" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima
Carmen

P.S. x le milanesi come me . . . buon Sant' Ambrogio :-)

domenica 30 novembre 2014

Cup Cakes de Noel 3a

Terza domenica di Avvento e . . . 3 cup cake :-) a dire la verita' non sono proprio finiti perche' manca la "panna" ma la aggiungero' settimana prossima ;-)

" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima
Carmen

domenica 23 novembre 2014

Cup Cakes de Noel 2a

Seconda domenica di Avvento . . . con molta fatica sono riuscita a mettere qualche punto, troppe cose da fare, troppi impegni troppo poco tempo troppo stanca, insomma tutto troppo tranne che di crocette :-(

" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima
Carmen

domenica 16 novembre 2014

Cup Cakes de Noel 1a

A inizio anno questo doveva essere un ricamo da portare avanti mese x mese per arrivare pronto a Natale, ma a febbraio l'ho riposto nella scatola e l'ho estratto solo l'altro ieri . . . 

Oggi, prima giornata di Avvento ambrosiano . . . re-iniziato a mettere crocette, sempre intenzionata a finirlo x Natale, appuntamento a settimana prossima quando dovrebbe spero comparire qualche altra crocetta :-)

" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima
Carmen

lunedì 10 febbraio 2014

Cup Cakes de Noel - 2

Un po' piu' lunga la tappa di questo mese ma mi piace che quasi tutta la grandezza della tela si stia colorando ;-)

" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/

Alla prossima

Carmen

martedì 28 gennaio 2014

Cup Cakes de Noel - 1

Per prepararsi in tempo a Natale . . . bisogna iniziare a "cucinare"

" Cup Cakes de Noel" by http://www.lilipoints.com/ 

Alla prossima

Carmen

venerdì 25 gennaio 2013

Mio fratello

Mio fratello ha preso casa e nonostante tutte le sue reticenze e opere di dissuasione . . . sono riuscita a rifilargli ben 3 ricami :-D 

 Visto che gli piace dedicarsi alla cucina e devo dire la verita’ gli riesce anche bene, un ricettario . . . riadattando uno schema di lilipoint




“ Chef à domicile “ by http://www.lilipoints.com/ 

 Una “protezione” in perfetto stile bianco/grigio della camera e della casa 


“ Monocromatico " by http://creazioni-natalia.blogspot.it/ 

Ed infine, visto il periodo . . . non poteva mancare un po’ di magia del Natale 


da "wintermarchen winter fairytale" by http://www.rico-design.de/de/home 

Alla prossima 

Carmen

lunedì 4 dicembre 2006

la settimana ha

Con un po' di ritardo sulla tabella di marcia, ma tirando le fila dei lavori della settimana devo dire che sono abbastanza soddisfatta, innanzitutto per il calendario dell'avvento, ho aggiunto infatti il terzo sacchettino e devo dire che questo mi e' sembrato molto piu' veloce da ricamare, forse ci sto prendendo la mano, vorra' dire che il sesto sacchettino non mi accorgero nemmeno di farlo . . . .speriamo.

Superveloce da fare anche la cartolina magnetica dei Fiordaliso, il gruppo di BFC a cui sono iscritta sul sito di Marisa www.ilfilomagico.com , devo dire che questa esperienza mi ha veramente sorperso per il calore, l'entusiasmo e l'intrapendenza delle partecipanti, naturalmente un grazie speciale ad Antonietta, la "mamma" di questa iniziativa che ha proposto, curato e anche in parte finanziato il tutto, ecco qui il risultato.  

Sono finalmente riuscita a portare a termine anche la confezione del cuscino con il ricamo del SAL www.noeleuropeen.canalblog.com, ho dovuto ricorrere alle mani fatate di mia mamma per la confezione, altrimenti sarei ancora adesso sulla macchina da cucire a cercare di fare una cucitura diritta, ecco qua la foto.

Ultimo lavoro della domenica pomeriggio, la Pigotta dell'UNICEF, il risultato non e'certo dei migliori, soptattutto il viso, diciamo che  gia' io non sono portata per il disegno, se in piu' ci mettiamo che per farla mi sono persa la mostra di Bareggio . . . . il nervosismo non ha certo contribuito alla buona riuscita del lavoro, speriamo che venga almeno apprezzato il tempo che ci ho messo per confezionarla e che qualcuno si impietosisca e la adotti per portare un sorriso ai bimbi meno fortunati. 


Da ultimo, come promesso la scorsa settimana, continua il "giro turistico" nelle decorazioni di Natale che ho in casa, quelli sotto sono due angeli che ho confezionato gli anni scorsi, ma mi piacciono tanto, ogni anno dico sempre che non li tiro piu' fuori dagli sctoloni, ma poi . . . non so resistere ed eccoli qua.   


Alla prossima
Carmen

domenica 12 novembre 2006

obbiettivi raggiunti

Devo dire che sono piu' che soddisfatta dei lavori fatti questa settimana, infatti sono riuscita a finire il ricamo per la cascata di cuori dei Progetti Sogni d'Oro di Levi www.levistrix.it/.

Quasi in extremis ho finito anche il 5° obbiettivo del SAL Noel www.noeleuropeen.canalblog.com , ora manca solo una tappa e poi il lavoro sara' concluso.
A ricamo finito avevo pensato di farne un cuscino ma ora non ne sono piu' tanto convinta, spero che mi venga qualche bella ispirazione per valorizzare il tutto, anzi, i suggerimenti sono ben accetti.
<con invece una settimana di anticipo sono riuscita a finire anche il terzo cuore del SAL Ghirlanda http://sal-ghirlanda.blogspot.com/ organizzato sul sito di Amandine http://pointcompte.free.fr/index.html sul quale partecipero'prossimamente anche ad uno scambio di arte postale.
  
 Qui il lavoro che avanza.
A proposito di arte postale, cono contenta che la mia prima busta dello scambio proposto sul sito www.cross-stitch-board.com/forum/ sia arrivata a destinazione.
La destinataria e' Susanna http://artedaparte.splinder.com/ , lascio a lei la precedenza di mostrare la busta , poi nei prossimi giorni la postero' anche qua.
Beh sinceramente non ho avuro tempo di fare altro per cui . . . 
Alla prossima
Carmen
   

mercoledì 1 novembre 2006

H. 23.20

Perfettamente nei tempi : ho portato a termine il 4 obiettivo del  SAL noel  . . . . . . . . . . http://www.noeleuropeen.canalblog.com/  . . . . . . se penso che da domani parte il 5 obiettivo . . . . . . . 

Alla prossima
Carmen

lunedì 23 ottobre 2006

Lavori dell’ultima settimana:

Devo dire che per me’ il Natale e’ una festa davvero speciale, per il senso religioso, per l’atmosfera che si crea, per la gioia di condividere, insomma quando si parla del Natale, vengo travolta da un senso di pace, di gioia e contentezza che anche lo “stress” della ricerca dei regali non riesce in minima parte ad intaccare questa situazione.
Solitamente inizio ad agosto a pensare agli addobbi e ai regali per Natale.
I regali sono un capitolo a parte, vi faro’ partecipi di tutta la mia organizzazione/disorganizzazione tra qualche tempo, insomma, quando probabilmente anche la maggior parte della gente iniziera’ a sentire lo spirito natalizio.
Per il momento vi mostro quello che ho prodotto ieri nel dopo cena con un po’ di cordoncino che mi era avanzato lo scorso anno ( piu’ che avanzato sinceramente lo avevo comperato appositamente per fare gli addobbi, ma dai la precedenza ad una cosa, dai la precedenza all’altra, passata l’Epifania ho preferito rimandare il tutto al Natale successivo). A me sembrano di bell’effetto, oltretutto sono veloci da fare, quello che porta via piu’ tempo e’ l’addobbo in se della pallina, ma riciclando qualche fiore, qualche pistillo e un po’ di  bacche/pigne, insomma, ecco qua il risultato.

Yeeeeeeeeeeeeeeee, ce l’ho fatta, quasi sul filo di lana ma sono riuscita a rimanere in pari con le scadenze dei due SAL a cui sto partecipando e che sono organizzati dalle amiche francesi.

Questo e’ il SAL noel europeen, potete vedere l’avanzamento dei lavori anche di tutte le altre ragazze qui : http://www.noeleuropeen.canalblog.com/ .
Devo dire che le scadenze ogni 10gg. degli obbiettivi sono un po’ ravvicinate e “costringono” a prendere in mano il punto croce e a fare le ore piccole quasi tutti i giorni quasi come fosse un altro lavoro, ma visto i risultati devo dire che il metodo non e’ niente male.
In materia di SAL, le nostre cugine francesi sono organizzate benissimo perche’ sia per questo che per il SAL Ghirlanda http://sal-ghirlanda.blogspot.com/ , hanno creato appositamente un blog ad invito dove tutte le partecipanti possono scrivere gli articoli e mettere le foto degli avanzamenti dei loro lavori e anche questa cosa mi sprona a “rispettare” le scadenze e comunque a vedere gli avanzamenti delle mie compagne.

Ecco qua la foto del mio secondo cuore Ghirlanda di Renato Parolin www.renatoparolin.it.

L’idea di questo SAL e’ partita da Amandine del sito JeBrode.com http://pointcompte.free.fr/index.html dove mi sono iscritta anche all’iniziativa dell’arte postale, carino anche il suo blog http://amandiiine.blogspot.com/.


Qella di seguito e' invece una prova che ho fatto per un quaderno delle ricette, ho utilizzato un ritaglio di lino che mi era avanzato da un lavoro precedente e quindi essendo a filo del quaderno ho dovuro incollarlo sulla copertina, purtroppo in due piccoli punti si vede il segno lasciato dal vinavil, per il prossimo devo calcolare sicuramente di avere un due cm. di stoffa in piu'.


Alla prossima
Carmen

martedì 10 ottobre 2006

Lavori del fine settimana

Devo dire di essere abbastanza soddisfatta dei lavori fatti nel fine settimana.

Innanzitutto l’ultimo invaso della verdura del giardino per i minestroni invernali e poi, anzi e soprattutto una favolosa marmellata di castagne ( visto i kg. raccolti la scorsa settimana).

Abbiamo lavorato per tutto il sabato pomeriggio e anche la domenica mattina ma devo dire che il risultato comunque merita la fatica di questo lavoraccio, anche se i vasetti sicuramente non rendono l’idea, posso assicurarvi che all’assaggio sembra di mangiare una crema di marroni, gia’ sto pensando a qualche bel dolcetto da fare con anche un po’ di panna . . . . si vede che sono una golosona? 
  
Marmellata di castagne:

-          incidere leggermente la buccia delle castagne, metterle in una pentola con abbondante acqua, portarle a ebollizione e continuare la cottura x 20 minuti.
-          scolare le castagne, sbucciarle e privarle della pellicina, pesare e aggiungere lo zucchero ( un po’ meno della meta’ del peso delle castagne)
-          rimetterle in una casseruola aggiungendo 2 cucchiai di rum x ogni kg. di castagne, far cuocere x circa 1h aggiungendo poca acqua se necessario, a meta’ cottura aggiungere una bustina di vanillina
-          passare il composto al passaverdura, far ricuocere la purea x 10 minuti mescolando continuamente con un cucchiaio di legno
-          a confettura fredda invasare e far bollire i vasetti a bagnomaria x 25 minuti x sterilizzare il tutto, aspettare a togliere i vasetti dall’acqua fino a quando l’acqua sara’ fredda, la confettura si conserva per anni.    

Altro bel lavoro portato a termine ( a dire la verita’ l’ho finito ieri sera) e’ il secondo obiettivo del SAL Noel , ora sono proprio curiosa di vedere quale sara’ la prossima tappa da ricamare . . . devo solo aspettare fino . . . . . . . a domani. 

Poi devo dire che sono contentissima di avere iniziato la mia prima esperienza del BFC I Fiordalisi sul sito di Marisa http://www.ilfilomagico.com .
Il gruppo sembra decollare bene, domani o dopo andro’ sicuramente in cartoleria a comperare le bustone, i cartoncini per fare i biglietti di auguri mentre qualche regalino l’ho gia’ comperato . . . . Insomma, a me piace avere tutte le cose organizzate in anticipo per cui penso di comperare le buste per tutte e poi quando ho l’occasione e trovo qualche cosa di speciale, anche se il compleanno e’ ancora lontano, incomincio ad imbustare.
  
Alla prossima

Carmen

venerdì 29 settembre 2006

aggiornamento SAL

Finita anche la prima tappa del SAL noeleuropeen, adesso aspetto con ansia il primo ottobre per sapere la seconda parte da ricamare.
alla prossima
Carmen

giovedì 14 settembre 2006

mi butto nei SAL

Poco tempo fa’ non sapevo nemmeno cosa fosse un SAL (stitch a long) e adesso mi ci sono buttata in pieno.
Mi piace l’idea di avere degli obiettivi comuni da raggiungere insieme ( visto che il capo continua a pressare sugli obiettivi lavorativi, per una volta applico la tecnica anche al piacevole punto croce), e’ uno sprone non indifferente per arrivare al traguardo e non lasciare gli schemi comperati nel cassetto per anni e anni.
Quando e’ partito il progetto di Carla/LadyC TESORI D’ITALIA http://www.ricamoletueidee.it/Schemi%20free.htm  non avevo adottato subito l’iniziativa anche se l’esperienza mi allettava parecchio. Ho appena iniziato (i primi punti li ho messi prima dell’estate ma ora in tre giorni sono riuscita a fare almeno l’Italia e mi propongo, anche se effettivamente il progetto e’ gia’ finito di terminarlo per la primavera.
Il ricamo e’ su lino 13 fili color burro e il filato e’ mouline’ DMC color variation 4050.

Non voglio invece rimanere indietro con gli altri due SAL a cui mi sono iscritta.

Il primo e’ stato amore a prima vista, girovagando sul forum di accroforum, ho visto il post di Agnes31 che ha fatto addirittura un blog http://stitchalong.canalblog.com/ riepilogativo per tenere le fila di tutti i SAL in corso e a venire.

Dicevo appunto che il primo SAL GHIRLANDA  e’ stato fatale per farmi iniziare l’avventura, non potevo dire no ad uno schema di Parolin http://www.renatoparolin.it/ il mio disegnatore preferito in assoluto. L’ideatrice e’ Amandine del sito http://pointcompte.free.fr/ , ha creato anche il blog http://sal-ghirlanda.blogspot.com/ .
Il materiale e’ gia’ tutto pronto, la prima tappa e’ quindi raggiunta e alla fine confezionero’ una borsetta porta lavoro di quelle di “tipo francese” che mi hanno sempre fatto gola girovagando nei siti delle amiche d’oltralpe.

La tela e’ lino 13 fili color burro il filo mouline’ DMC color variation ….

Amandine consigliava di mettere un bordino di pizzo, io ho invece preferito fare una finizione a punto a giorno per le tasche interne,  sinceramente non ho resistito e ho ga’ messo tre punti  . . . . . uffa il 16 settembre non arriva piu’   . . . . .

Il secondo SAL a cui mi sono iscritta e’ SAL NOELEUROPEEN http://www.noeleuropeen.canalblog.com/  e’ da tanto che x Natale volevo fare un cuscino e poi mi piace l’idea di essere cosi’ in tante ( piu’ di 50 ) a ricamare in contemporanea la stessa cosa e sinceramente mi piace anche quest’aria “europea”.

Anche qui aspetto con impazienza il 21 settembre anche perche’ Christelle  e Caribouc  le organizzatici ci diranno solo tappa per tappa il “pezzetto da ricamare”

E dulcis in fundo mica potevo nuovamente lasciarmi sfuggire di nuovo il SAL d Carla , per le foto di “ Amicizia in punta d’ago” . . . .  questo ho deciso, visto le dimensioni ridotte e gli schemi abbastanza semplici di ricamarlo al mattino  in treno . . . . . al  prossimo aggiornamento.

Con tutte queste “scadenze “ in testa ho dovuto comprarmi un’agendina, speriamo di non perdere le fila . . . .

Carmen