Comprato lo
schema appena pubblicato e’ rimasto per anni nella scatola dei faro’ cosi’ come
tanti degli schemi acquistati negli scorsi anni anche perche’ ad ogni uscita di
una nuova collezione di Parolin . . . praticamente acquistavo quasi la
collezione completa . . .
Ora
sinceramente mi sono data un limite e ad ogni collezione . . . non piu’di 3/4
acquisti che cerco di ricamare senza accumulare troppo, certo pero’ che
rimangono da “smaltire” gli acquisti precedenti e non sono nemmeno ricamini . .
. per cui, spero di riuscire quest’anno a ricamare un po’ di schemi d’antan . .
.
A gennaio
ho iniziato con questo
Alla prossima
Carmen
Anch'io faccio così con gli UFO di patchwork e poi dopo anni li finisco.
RispondiEliminaE'stupendo complimenti
RispondiEliminaCarmen è bellissimo. L'ho ricamato anch'io tanti anni fa, penso che sia stato il mio primo Parolin.
RispondiEliminaDovrei seguire anch'io il tuo esempio e non comprare più di quanto riesco a ricamare.
Bellissimo Carmen. Penso che questo sia stato il primo schema di Parolin che ho ricamato anni fa, e mi piace sempre tanto.
RispondiEliminaDovrei anch'io comprare solo quello che riesco a ricamare.
che bello Carmen, mi piace tantissimo
RispondiEliminaMannaggia: abbiamo tutte la stessa "malattia", eh?
RispondiEliminaE cercando dei filati che mi occorrevano ho ritrovato UFO dimenticati, alcuni anche molto belli. Da finire assolutamente!
Un abbraccio Susanna