giovedì 3 maggio 2012

Chiesetta

Come anticipato a inizio 2012, quest’anno e’ un po’ dedicato a “confezionare” i ricami eseguiti negli scorsi anni e cosi’ in questo mese di maggio vi mostro il lavoro che ho fatto nei primi 4 mesi, a dire la verita’ non e’ molto, ma sempre meglio di niente ;-) 

 Ricamato nel 2007 e montato temporaneamente come portacandele, ha trovato la sua destinazione finale cosi’ ;-)


 “ Chiesetta free” by http://www.michaelpowellart.co.uk/ 

 Alla prossima
 Carmen

12 commenti:

  1. ma che bellooooo... è da tanto che vorrei ricamare qualcosa di m.powell ma non trovo il free :-((

    RispondiElimina
  2. E' davvero carino ma anch'io, come Fiore, non trovo il free in rete (a parte gli 8 kit comprati e lasciati là, in attesa di essere ricamati e le Venezie iniziate).
    Roberta

    RispondiElimina
  3. bella destinazione per un bellissimo ricamo.
    ciao ciao Dori

    RispondiElimina
  4. La cornice valorizza questo delizioso ricamo, ottima scelta :)

    RispondiElimina
  5. Bello Carmen!Davvero delizioso!A presto marika

    RispondiElimina
  6. Bello Carmen!Davvero delizioso!A presto marika

    RispondiElimina
  7. Powell ti fa impazzire a ricamarlo ma l'effetto è sempre strepitoso, in una cornice così poi....
    Ciao Susanna

    RispondiElimina
  8. ma che carino........
    veramente adorabile e la cornice così semplice mi piace un sacco

    RispondiElimina
  9. Ciao Carmen,
    direi che incorniciato fa proprio una bella figura!
    Niky

    RispondiElimina
  10. @ Fiore, Roberta, effettivamente sono andata sul sito di Powel ma la sezione free non c'e' piu' :-( ai tempi invece esisteva, con soli 3 o 4 disegni, peccato che io avevo scaricato solo la chiesetta che mi serviva.
    Carmen

    RispondiElimina
  11. Che bella questa chiesetta dal sapore di Toscana ... Marilena

    RispondiElimina
  12. Ciao cara Carmen, quanto tempo che non venivo a salutarti, mi vergogno tanto! :) A dire la verità ho le crocette abbandonate ancora da Pasqua, spero mi venga la voglia di nuovo... Ho visto che hai rispolverato vecchi ricami, bellissimi comunque e che ti dedichi ad assemblarli, un lavoro impegnativo :) Bacioni e saluti a mamma e papa! :)

    RispondiElimina